7 giugno 2022 - esercizio 3 #43
Replies: 6 comments 2 replies
-
Esempio Minimale (3 nodi)(Suppongo A riceva il DV di B) Esempio Massimale (6 nodi) |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
Ricevendo un solo DV e non tutti i DV dai propri vicini (ad esempio nell'esempio di @CasuFrost se avessi scelto che il nodo b riceve il DV di d ma non quello di c ) bisogna confrontare i valori del DV di b con quelli di d e prendere il minimo? Perchè nell'esercizio che ha svolto il professore dove invece i nodi ricevevano contemporaneamente i DV di entrambi i vicini, (quindi b riceve contemporaneamente i DV di d e c ) veniva fatto il minimo dei valori dei DV di d e c senza considerare i valor del DV di b |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
Usando l'approccio di questo esercizio nel caso del grafo di @CasuFrost se b scambia il suo DV con c il DV di c diventa [3 1 0 4] aumentando il costo del percorso da c a d perchè c ha ricevuto il DV solo da b quindi può usare solo il DV ricevuto da b |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
a) Disegnare una rete di massimo 6 nodi, non tutti direttamente connessi, e indicare i costi (scelti a piacere) sugli archi.
Scrivere:
- i vettori di distanza iniziali dei nodi (considerando un algoritmo distance vector)
- il link state database (considerando un algoritmo link state)
b) Nel caso dell'algoritmo distance vector mostrare un esempio di aggiornamento del vettore di distanza iniziale di un nodo, quando riceve il vettore di distanza di un nodo vicino.
Spiegare brevemente la formula usata per eseguire l'aggiornamento.
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
All reactions