[A/L] (2021/22) Combinatoria - Esercizio 5 #181
Replies: 4 comments
-
Risolvo il problema con un passaggio al complemento: CORREZIONE: la soluzione riportata sopra è errata, quella corretta è riportata in commenti successivi (si consiglia di leggere l'intera discussione al fine di evitare errori banali) Dopo averne discusso con @matypist, per curiosità ho controllato anche il calcolo per tipizzazione e la soluzione per tipizzazione qui sotto NON coincide con quella per complemento riportata sopra La soluzione per tipizzazione (dunque considerando tutti i casi possibili) equivale a: Mentre quella per complemento corrisponde a: Le ipotesi sono quindi due:
|
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
@Exyss giusto per esplicitarli, i tipi che hai usato sono (correggimi se sbaglio):
Dove:
Es:
|
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
La mia ipotesi è che segua il principio dell'intersezione insiemistica: AuBuC = A + B + C - AnB - AnC - BnC + AnBnC Quindi bisogna raggiungere probabilmente il caso in cui ci sia una delegazione che contenga almeno un elemento in ogni insieme più i rimanenti, fattore invece conteggiato nel procedimento per tipizzazione. In altre parole, il risultato giusto è il seguente: (100 scelgo 5) - (40 scelgo 5) - (90 scelgo 5) - (70 scelgo 5) + ((30 scelgo 5) + (10 scelgo 5) + (60 scelgo 5)) = 24.181.500 |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
Giustamente i casi in cui "NessunoX" contengono anche i casi in cui "NessunoX_e_Y" ed anche "NessunoX_e_Y_e_Z", quindi bisogna effettuare un PIE standard |
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
-
Beta Was this translation helpful? Give feedback.
All reactions