You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
Esercizio 2. Due dadi equilibrati vengono lanciati separatamente più volte. Indichiamo con X il numero di lanci necessario a a ottenere 1 con il primo dado e con Y il numero di lanci necessario a ottenere 5 o 6 con il secondo.
a) Qual è la distribuzione di X? b) Qual è la distribuzione di Y? c) Quanto valgono E(X) e E(Y)? d) Calcolare la densità di Z = max(X, Y). e) Quanto vale E(Z)? f) Calcolare P(X ≥ Y).
The text was updated successfully, but these errors were encountered:
Esercizio 2. Due dadi equilibrati vengono lanciati separatamente più volte. Indichiamo con X il numero di lanci necessario a a ottenere 1 con il primo dado e con Y il numero di lanci necessario a ottenere 5 o 6 con il secondo.
a) Qual è la distribuzione di X?
b) Qual è la distribuzione di Y?
c) Quanto valgono E(X) e E(Y)?
d) Calcolare la densità di Z = max(X, Y).
e) Quanto vale E(Z)?
f) Calcolare P(X ≥ Y).
The text was updated successfully, but these errors were encountered: