You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
Esercizio 1. Si lanciano due dadi. Calcolare la probabilità degli eventi:
a) Entrambi i dadi mostrano lo stesso punteggio. b) La somma dei punteggi è 7 o 11. c) I punteggi sono primi tra loro. d) La somma dei punteggi è dispari. e) La differenza tra i punteggi è dispari. f) Il prodotto tra i punteggi è dispari. g) Un punteggio divide l’altro.
The text was updated successfully, but these errors were encountered:
Un utente del gruppo Telegram (Matteo Angeloro) ha confermato i risultati negli appunti di Emanuele Errante della correzione fatta a lezione dal professore; possiamo quindi assumerle come corrette.
Esercizio 1. Si lanciano due dadi. Calcolare la probabilità degli eventi:
a) Entrambi i dadi mostrano lo stesso punteggio.
b) La somma dei punteggi è 7 o 11.
c) I punteggi sono primi tra loro.
d) La somma dei punteggi è dispari.
e) La differenza tra i punteggi è dispari.
f) Il prodotto tra i punteggi è dispari.
g) Un punteggio divide l’altro.
The text was updated successfully, but these errors were encountered: