Skip to content

Commit 3f36986

Browse files
committed
update
1 parent ae9bc48 commit 3f36986

File tree

2 files changed

+2
-2
lines changed

2 files changed

+2
-2
lines changed

include/tabelle/_raccomandazioni.qmd

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -9,7 +9,7 @@
99
| [6](capitolo-5.qmd#racc-6) | SI RACCOMANDA che le pubbliche amministrazioni statali e regionali che detengono archivi contenenti dati di interesse territoriale – fermo restando il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali – prevedano una diffusione dei dati pubblici in forma disaggregata per favorire l'ottimale gestione delle funzioni di raccolta ed elaborazione dati delle Province e Città Metropolitane a supporto di tutti gli enti locali del loro territorio. |
1010
| [7](capitolo-5.qmd#racc-7) | SI RACCOMANDA di definire un percorso di apertura dei dati da inserire nel Piano Triennale ICT della singola Amministrazione, la cui definizione può rientrare nei compiti da assegnare al RTD. Tale percorso potrà essere basato su una scala di priorità nell'apertura tenendo in considerazione gli obblighi derivanti dall'applicazione del Decreto per alcune specifiche tipologie di dati, fermo restando il rispetto della normativa unionale e nazionale in materia di protezione dei dati personali. Potranno essere considerate anche specifiche regole di politiche dei dati aperti (Data policy), purché non in contrasto con le strategie e le politiche nazionali. |
1111
| [8](capitolo-5.qmd#racc-8) | SI RACCOMANDA di garantire, per tutti i dati in generale e per quelli resi disponibili per il riutilizzo, in particolare, il rispetto almeno delle quattro caratteristiche di qualità dei dati (ovvero accuratezza, coerenza, completezza e attualità), fra le 15 previste dallo Standard ISO/IEC 25012 come da indicazioni della Determinazione Commissariale n. 68/2013 di AgID. Per la misura delle suddette caratteristiche, fare riferimento allo Standard ISO/IEC 25024. |
12-
| [9](capitolo-6.qmd#racc-9) | SI RACCOMANDA di restringere le condizioni di cui alla licenza apposta ai dati alla sola attribuzione, fatta eccezione per le regole in materia di riutilizzo dei dati personali (cfr. par. 4.1 e par. 5.1.2). |
12+
| [9](capitolo-6.qmd#racc-9) | SI RACCOMANDA di restringere le condizioni di cui alla licenza apposta ai dati alla sola attribuzione, fatta eccezione per le regole in materia di riutilizzo dei dati personali (cfr. par. [-@sec-requisiti-comuni] e par. [-@sec-individuazione-e-selezione]). |
1313
| [10](capitolo-6.qmd#racc-10) | SI RACCOMANDA di limitare l'uso di licenze con condizioni ulteriori rispetto alla sola attribuzione solo ai casi strettamente necessari. |
1414
| [11](capitolo-6.qmd#racc-11) | SI RACCOMANDA di limitare l'uso della clausola di "condivisione" ("share-alike" - SA) solo ai casi in cui sia motivatamente necessaria ovvero previa verifica di impossibilità di rilascio con licenza CC BY 4.0, ad esempio, in ragione dell'uso non altrimenti gestibile di una fonte già rilasciata con licenza SA. |
1515
| [12](capitolo-6.qmd#racc-12) | SI RACCOMANDA di non utilizzare le licenze Creative Commons precedenti alla 4.0, in cui i diritti sui generis non erano citati/previsti (2.5), o erano richiamati come meramente rinunciati (3.0). |

include/tabelle/_requisiti.qmd

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,7 +1,7 @@
11
:::{.column-page-inset-right}
22
| **n** | **testo** | **destinatari** | **articoli decreto** |
33
| :--- | :--- | :--- | :--- |
4-
| [1](capitolo-4.qmd#req-1) | I soggetti di cui al par. 1.3 DEVONO rendere disponibili i documenti e i dati di cui al par. 1.1 per il loro riutilizzo a fini commerciali e non commerciali secondo quanto indicato nelle presenti Linee Guida. | Pubbliche Amministrazioni<br>Organismi di diritto pubblico<br>Imprese pubbliche<br>Imprese private | [Art. 1](https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-01-24;36~art1), cc. 2, 2-ter, 2-quater |
4+
| [1](capitolo-4.qmd#req-1) | I soggetti di cui al [par. -@sec-soggetti-destinatari] DEVONO rendere disponibili i documenti e i dati di cui al [par. -@sec-documenti-oggetto-di-applicazione] per il loro riutilizzo a fini commerciali e non commerciali secondo quanto indicato nelle presenti Linee Guida. | Pubbliche Amministrazioni<br>Organismi di diritto pubblico<br>Imprese pubbliche<br>Imprese private | [Art. 1](https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-01-24;36~art1), cc. 2, 2-ter, 2-quater |
55
| [2](capitolo-4.qmd#req-2) | I dati DEVONO essere resi disponibili in formato aperto e leggibile meccanicamente ad un livello di almeno 3 stelle nella classificazione del modello di cui all'[allegato A](allegato-A.qmd). | Pubbliche Amministrazioni<br>Organismi di diritto pubblico<br>Imprese pubbliche<br>Imprese private | [Art. 6](https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-01-24;36~art6), cc. 1 e 7 |
66
| [3](capitolo-4.qmd#req-3) | Nel caso in cui un dato sia disponibile in più formati, almeno uno di essi DEVE essere coerente con il Requisito 2. | Pubbliche Amministrazioni<br>Organismi di diritto pubblico<br>Imprese pubbliche<br>Imprese private | [Art. 6](https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-01-24;36~art6), cc. 1 e 7 |
77
| [4](capitolo-4.qmd#req-4) | Nel caso in cui, per soddisfare richieste di apertura, rendere disponibili i dati per il riutilizzo comporti attività che vanno al di là della semplice manipolazione che implicherebbero difficoltà sproporzionate, il titolare dei dati non ha l'obbligo di adeguare i documenti o crearne nuovi o fornire estratti di documenti, motivando, attraverso un apposito provvedimento, le difficoltà sproporzionate anche indicando le attività sui dati che eccedono la semplice manipolazione. | Pubbliche Amministrazioni<br>Organismi di diritto pubblico<br>Imprese pubbliche<br>Imprese private | [Art. 6](https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-01-24;36~art6), cc. 2 e 7 |

0 commit comments

Comments
 (0)